top of page

... E ritorno a casa - Racconto & immagini (9)

  • aa1269
  • 22 ott 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

(p. 207) La moschea eretta a santuario di Aronne occupava l’intera superficie della sommità dello Jabal Harun. Era chiusa. Dal tetto piatto della moschea, il punto più alto raggiungibile a meno di non voler salire sulla cupola, il panorama spaziava sui quattro punti cardinali. Un centinaio di metri più in basso, le casette dove Hasidh aveva detto «io fermo qui» apparivano piccole imbarcazioni su un lago di pietra. Gli asini erano legati vicino a una baracca, senza un riparo che li proteggesse dal sole delle due di pomeriggio. Oltre le baracche, la sabbia mista a pietre formava il pianoro che precipitava per mille metri sopra Wadi Araba, il confine geografico naturale con Israele a sud del Mar Morto.

Scrissi sul diario «gran sete» e alcuni dati tecnici relativi al percorso che copiai dalla schermata riassuntiva del ricevitore satellitare gps. Poi lessi il testo inciso sulla piastra di marmo nero imbullonata nella parete della moschea. Diceva:

"Il Profeta Aronne era il fratello di Mosè – la pace sia su di loro. Morì nel Sinai (Deut 10:6) e la sua tomba fu trasferita sul monte Hor, a sud di Petra. Il figlio di Qalawun, Sultan al-Nasir Muhammad, restaurò questo santuario nel 1320 d.C. Il santuario è sormontato da una cupola bianca; sotto la sala di preghiera si trova una cripta. Aronne è venerato dalla popolazione di Wadi Musa e dai beduini Bdoul. È ricordato e onorato ogni anno in autunno durante un festival."

Ritornai alle baracche. Hasidh se n’era andato. Scesi di buon passo alla Colonna di Pharaun e raggiunsi il vicino Qasr al-Bint. Sfinito e assetato iniziai la visita dei monumenti di Petra che mi restavano da vedere: Al- Deir detto «Il Monastero», Great Temple e infine le Tombe Reali, a cui dedicai lo sguardo frettoloso di chi dice «adesso basta!» prima di svenire. Avevo percorso tra le tombe poco meno di venti chilometri e duemila metri di dislivello, di cui la metà in salita. Mi sentivo stanco morto.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguimi
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
© 2016-2018 Alessandro Agostini.
bottom of page