top of page

"Arabia Svelata" assieme ai ragazzi e alle ragazze della 3a media, Predazzo - 28 maggio 20

  • aa1269
  • 12 giu 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Spiegazione mappa "a vista". © Andrea Smaniotto

Bellissimo incontro, a Predazzo (Valle di Fiemme, Trentino), con i ragazzi e le ragazze della terza media (sezioni A, B, D) della Scuola Media M. Pencati dell'Istituto Comprensivo Predazzo Tesero Panchià Ziano, in occasione della presentazione del libro "Arabia Svelata".

Grazie a tutti!

In particolare, desidero ringraziare:

- la prof.ssa Francesca Guadagnini, nonché le sue colleghe prof.ssa Antonella Giorio e prof.ssa Liliana Amort, per aver proposto, organizzato o aderito con entusiasmo all'iniziativa;

- le autorità scolastiche che hanno autorizzato lo svolgimento dell'iniziativa;

- i ragazzi e le ragazze intervenuti, chi con qualche domanda - sempre gradita e stimolante, solo apparentemente "ingenua" - chi con l'attenta presenza o la partecipazione silenziosa.

Inoltre, un grazie particolare per aver reso l'incontro più "vissuto" va

- ai bravi "lettori" e "lettrici": Marco Cristofori, Nidal Ouachi, Andrea Smaniotto, Zorzi Monica, Alice Rivaroli e Christian Bernard;

- ai "fotografi ufficiali": Nicola Gualdi e Andrea Smaniotto.

A voi, ragazzi e ragazze, rivolgo e dedico le parole finali di questo breve "post". Spero che abbiate compreso qualcosa di più di qualche luogo o cultura prima sconosciuti; che qualcosa vi sia stato o vi sarà di "ispirazione" per il vostro domani; e che, tutto sommato, vi siate anche divertiti, almeno un po', tra vestiti, bizzarre scarpe e avventure varie "on the road".

Naturalmente, se avete o avrete dubbi o semplici domande, sarò felice di rispondervi, magari dalle pagine di questo "blog", oppure via email all'indirizzo indicato nei "Contatti" di questo sito (info@alessandroagostini.it).

Grazie ancora a tutti voi e... ah, dimenticavo: studiate bene l'inglese! ;-)

ciao,

Dr. A

PS : Compitino per le vacanze estive (facoltativo per tutti, compresi i genitori) :

1. Viaggiare più che si può - anche solo nel proprio rione o paese va benissimo - e osservare bene tutto lasciando libri, fogli e preoccupazioni a casa (portare solo occhi e cervello).

2. Tradurre dall'inglese la seguente frase di Simphiwe Dana, cantante africana: "No matter what you do in life, always remember where your roots lie."

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguimi
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
© 2016-2018 Alessandro Agostini.
bottom of page